I candidati PLR per il Municipio di Bioggio

Sono stati presentati i 7 candidati che rappresentano la sezione del Partito Liberale Radicale (Lista 4) alle prossime Elezioni comunali 2021 di Bioggio:

Nella foto da sin.: Daniele Bianchi (candidato n. 1), Maddalena “Magda” Mazzoleni–Corno (candidata n. 5), Nicola Zappa (candidato n. 7), Lorenzo Perucconi (candidato n. 6), Sandro Kilchmann (candidato n. 3), Pietro Laurenti (candidato n. 4) e Francesco Gandolla (candidato n. 2).

La nostra lista per il Consiglio comunale

Negli scorsi giorni sono stati presentati i candidati alle prossime Elezioni comunali 2021 del Comune di Bioggio. Per il Partito Liberale Radicale (Lista 4) si presentano i seguenti nominativi (nella foto da sin.):

Francesco Gandolla (candidato n. 4), Aleksandar “Alex” Pagani (candidato n. 11), Daniele Bianchi (candidato n. 1), Pietro Laurenti (candidato n. 8), Maddalena Mazzoleni-Corno (candidata n. 8), Paolo Leonardi (candidato n. 9), Lorenzo Perucconi (candidato n. 12), Beat Kilcher (candidato n. 6), Francesco Galli (candidato n. 3), Sandro Kilchmann (candidato n. 7) e Nicola Zappa (candidato n. 13). Non presenti nell’immagine: Luca Dellamora (candidato n. 2) e Naïma Halloul-Poretti (candidata n. 5).

Elezioni 2021: il PLR è la lista 4

Lunedì 18 febbraio alle ore 18 si è tenuto nella Sala del Consiglio comunale il sorteggio pubblico per la ratifica della numerazione delle liste. Il PLR Partito Liberale Radicale è la Lista numero 4. Sono inoltre stati ufficializzati i nominativi dei nostri candidati e la rispettiva numerazione.

Un sondaggio per capire

I cittadini di Bioggio hanno ricevuto in questi giorni una busta contenente un questionario promosso dalla locale Sezione del Partito Liberale Radicale. Di cosa si tratta? Perché questa iniziativa? Si tratta di un sondaggio professionale in cui figurano domande generali e puntuali volte a conoscere cosa pensa la popolazione della qualità di vita a Bioggio e quali sono le aspettative per il futuro. Il sondaggio è rigorosamente anonimo e dunque non ha nulla a che vedere con la ricerca di consensi per il partito. Lo stesso è rivolto a tutte le cittadine e a tutti i cittadini, indipendentemente dall’appartenenza o simpatia per l’uno o l’altro partito. Bioggio offre già molto ai suoi abitanti, quello che ci interessa è sapere come viene apprezzato quello che già c’è e cosa ci si aspetta d’altro su varie tematiche che vanno dalla qualità della vita in generale agli spazi ricreativi, dalla sicurezza all’offerta culturale, dalle finanze all’ecologia e altro ancora. Ma c’è di più: il numero delle persone (speriamo tante) che risponderanno al sondaggio permetterà inoltre di capire quale sia il reale interesse e la voglia di partecipazione della popolazione all’attività del Comune. Con l’apporto della popolazione i singoli partiti, come pure il Municipio e il Consiglio comunale, possono operare meglio a vantaggio di tutti gli abitanti del comune. Proprio per essere capillari al massimo, il questionario è spedito a tutte le persone residenti nel Comune di Bioggio (con o senza diritto di voto) a partire dai 18 anni.

Perché questa iniziativa? Ad aprile del prossimo anno si vota nei comuni ticinesi. Imperativo in queste occasioni per i partiti è la stesura del programma di legislatura. In altre parole: cosa intendono proporre i partiti alla popolazione. Questa volta abbiamo voluto tentare un esperimento nuovo, non più una “pensata a porte chiuse”, ma un questionario da inviare a tutta la popolazione affinché potesse esprimersi liberamente su quelle che ritengono essere le tematiche importanti per il comune. Come si dice spesso: “democrazia è partecipazione”. Quanti più questionari completati saranno ritornati tanto più i cittadini di Bioggio dimostreranno il loro attaccamento al territorio.

Francesco Gandolla
Presidente della Sezione PLR di Bioggio