Bioggio, comune finanziariamente forte ma con parecchie sfide per il futuro

Bioggio si trova al quarto posto nella graduatoria dei comuni finanziariamente forti con un moltiplicatore politico al 59%. Il consuntivo 2015 chiude con un avanzo di fr 440’502.99 a fronte di una disavanzo di fr 1’381’968.25 indicato nel preventivo 2015. Tutto bene dunque. Dal profilo finanziario non ci sono problemi. Se si analizza il consuntivo un poco più a fondo si osserva che il gettito delle persone giuridiche è in diminuzione del 15% e quello delle persone fisiche in aumento del 6.7% riferito su gettiti comparabili.

Inoltre le imposte alla fonte aumentano di fr 600’000.- e le sopravvenienze di fr 1’400’000.- rispetto al preventivo. Le uscite sono rimaste sostanzialmente stabili e sono frutto di una buona amministrazione. Gli investimenti preventivati erano fissati in ca. 5 mio a fronte di 1.8 mio a consuntivo. Tutto sommato un quadro positivo. Se guardiamo al futuro si intravedono alcune nubi nel cielo sereno. In primis la nuova legge sulla riforma III dell’imposizione delle imprese, che nostro malgrado avrà un impatto negativo sul gettito delle persone giuridiche già in diminuzione. Le sopravvenienze d’imposta tenderanno a ridursi, in quanto si basano su situazioni finanziarie di 2/3 anni fa quando la congiuntura era migliore. Le imposte alla fonte potrebbero anch’esse diminuire, a causa di una minore attrattività per i frontalieri di lavorare in Svizzera, dovuta ad un maggiore peso fiscale anche da parte dell’Italia. Il carico degli oneri, una volta di competenza del cantone, tendono ad essere scaricati sui comuni. Non da ultimo preoccupa il basso livello di investimenti effettuato nell’ultima legislatura, dovuto in gran parte a ritardi burocratici, ricorsi e progetti bloccati dovuti alla pianificazione della sospirata circonvallazione. La collaborazione ABM (Agno, Bioggio e Manno) negli ultimi tempi ha perso smalto e non è più in grado di affrontare delle tematiche comuni di grande respiro regionale, per diventare un polo importante del Vedeggio. Anche il processo aggregativo con altri comuni si è inceppato. Per Bioggio sussiste il pericolo di isolarsi e di non essere in grado di elaborare delle visioni e strategie valide per il futuro. Per la prossima legislatura sarà dunque di massima importanza che il nuovo municipio, con il consiglio comunale, abbia la volontà e trovi le risorse per elaborare un piano strategico volto a consolidare il gettito delle persone giuridiche, in collaborazione con altri comuni dovrà accelerare la costruzione della circonvallazione, garantire un livello di investimenti più elevato e costante, aumentare le alleanze con i comuni limitrofi, sfruttare maggiormente le sinergie(tipo Vedeggio SA) e crearne delle nuove, p.es. a livello amministrativo per compensare i maggiori costi dovuti allo scarico di competenze da parte del cantone.

Beat Kilcher, Consigliere comunale PLR uscente del comune di Bioggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.