Non voglio dilungarmi nemmeno io in cifre o in previsioni sul traffico, in quanto spesso sono sbagliate oppure si basano su modelli che con il tempo possono cambiare velocemente. Vorrei piuttosto esprimere la mia opinione come cittadino di Bioggio, in quanto da almeno 40 anni aspettiamo una soluzione per eliminare il traffico privato e pesante attraverso il paese e garantire ai veicoli un accesso ottimale alla futura circonvallazione e quindi anche all’autostrada. Inoltre, l’estensione del tram verso Manno e poi direttamente verso il centro di Lugano, permetterebbe a molti cittadini di usufruire del P&R a Molinazzo per recarsi nel centro città. Sulla base di questi due elementi il consiglio comunale di Bioggio ha accettato a maggioranza il credito quadro per il PAL2. Sono amareggiato dal fatto che di nuovo si cerchi di silurare un progetto che finalmente ha trovato un ampio consenso nella regione, senza proporre delle soluzioni valide e fattibili.
Le sezioni del Circolo di Agno vi invitano al:
Comizio-Brunch Elezioni 2015 con i candidati al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio
Domenica 15 marzo 2015 dalle ore 11.00 alle 14.30 presso il Ristorante Piazzetta, Manno
Menù:
Insalatina delicata / Roastbeef con salsa tartare / Polpettine della casa / Mozzarelline con pomodorini / Salmone affumicato / Gamberi al vapore su crema di ceci / Pizze varie
Prezzo CHF 15.– / Fino a 10 anni gratis / Bibite escluse
Prenotazioni entro il 10 marzo a:
Francesco Gandolla 076 322 67 08, francesco.gandolla@ticino.com
Lorenzo Perucconi 079 380 56 60, perucconi@ticino.com
È una sala gremita ben oltre le aspettative quella che ha accolto il Comitato cantonale straordinario di ieri sera svoltosi nella sala Aragonite a Manno.
Tutto merito di Michele Bertini, la cui candidatura sembra mettere davvero tutti d’accordo. Oltre a lanciare la propria campagna promettendo il massimo impegno per contribuire al successo del partito. “Sono pronto a fare squadra con Christian, Alex, Natalia e Nicola per convincere i Ticinesi a riportare in Governo due liberali radicali, per avere quella forza politica e progettuale che ha contraddistinto la storia del Cantone, una storia di progresso civile, voglio contribuire a rendere possibile la visione liberale radicale per il Ticino del futuro” ha aggiunto Bertini. “Un altro elemento forte che mi ha convinto a dare la mia disponibilità è il programma di legislatura: una visione aperta suscettibile di raccogliere consensi anche fuori dal partito, delle misure concrete!” ha esclamato Bertini. Abbiamo un solido progetto politico e siamo capaci di esprimerlo in modo comprensibile.”
Ora la corsa del PLR è definitivamente lanciata, dritta verso l’obiettivo.