Fusione coatta? I liberali radicali di Bioggio sono contrari

La Sezione del Partito liberale radicale di Bioggio è contraria all’aggregazione coatta del Comune con Aranno e Cademario. Lo ha reso noto nel corso della sua assemblea ordinaria organizzata lo scorso giovedì sera, 19 novembre, durante la quale è stata ribadita la necessità di rispettare il voto democratico a suo tempo espresso dai cittadini. Accanto ai temi formali previsti dall’ordine del giorno, l’incontro è dunque stato l’occasione per affrontare un tema di stretta attualità per la collettività locale: la possibile imposizione da parte del Parlamento cantonale, di un’aggregazione «coatta» del Comune di Bioggio al progetto che interessava come noto anche i Comuni di Aranno e Cademario.

Assemblea generale ordinaria 2015

Il Comitato della Sezione del Partito Liberale Radicale di Bioggio ha il piacere di invitarvi all’Assemblea Generale Ordinaria che si terrà il prossimo:

Giovedi 19 novembre 2015

alle 20.15 al CD3 Centro Diurno di Bioggio

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori
  2. Approvazione del verbale dellʼAssemblea del 20 novembre 2014
  3. Relazione presidenziale
  4. Approvazione Conti 2014 / Relazione dei Revisori
  5. Intervento dei rappresentanti PLR in Municipio e Consiglio Comunale
  6. Eventuali

Al termine dellʼAssemblea seguirà un rinfresco.

Cordialmente per il Comitato,

Francesco Gandolla, Presidente

Lorenzo Perucconi, Segretario

Una possibilità per Bioggio

Schermata-2015-08-06-alle-15.14.07Non voglio dilungarmi nemmeno io in cifre o in previsioni sul traffico, in quanto spesso sono sbagliate oppure si basano su modelli che con il tempo possono cambiare velocemente. Vorrei piuttosto esprimere la mia opinione come cittadino di Bioggio, in quanto da almeno 40 anni aspettiamo una soluzione per eliminare il traffico privato e pesante attraverso il paese e garantire ai veicoli un accesso ottimale alla futura circonvallazione e quindi anche all’autostrada. Inoltre, l’estensione del tram verso Manno e poi direttamente verso il centro di Lugano, permetterebbe a molti cittadini di usufruire del P&R a Molinazzo per recarsi nel centro città. Sulla base di questi due elementi il consiglio comunale di Bioggio ha accettato a maggioranza il credito quadro per il PAL2. Sono amareggiato dal fatto che di nuovo si cerchi di silurare un progetto che finalmente ha trovato un ampio consenso nella regione, senza proporre delle soluzioni valide e fattibili.

Continua a leggere…

C’è una ritrovata voglia di vincere

n_d6347ab1fea85ccec6bc7475055c7b09Comitato cantonale per festeggiare i candidati e analizzare il risultato delle elezioni
Doveva essere un Comitato cantonale per festeggiare gli eletti e i candidati quello andato in scena a Sant’Antonino, e così è stato. Ma ha rappresentato anche l’occasione per analizzare il risultato delle elezioni del 19 aprile: per i vertici del partito si è trattato sicuramente di un successo, «di una ritrovata voglia di vincere» come ha detto Rocco Cattaneo. Christian Vitta è infatti stato eletto in Governo ma «il risultato positivo è stato il frutto di un lavoro di squadra, con tutti i candidati che hanno fatto gruppo, hanno fatto un grosso lavoro e hanno speso energie in una campagna forse lunga ma che ha permesso di mobilitare la base del partito» ha aggiunto Morisoli. È poi toccato a Cattaneo gettare uno sguardo al futuro: «Dalla squadra in Gran Consiglio mi aspetto che sia una forza trainante, con un continuo fuoco d’artificio in Parlamento. Casa, formazione, lavoro, sicurezza, qualità di vita e benessere di valli e centri urbani saranno al centro del nostro interesse». E già si affacciano le Federali di ottobre e le Comunali 2016: «Il lavoro è già cominciato» ha concluso Cattaneo.